A scuola di case con il FAI
Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, in protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione propone per l’anno scolastico appena iniziato svariati progetti
Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, in protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione propone per l’anno scolastico appena iniziato svariati progetti didattici sui temi della scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale rivolti a studenti e insegnanti.
Segnaliamo, tra questi, il concorso nazionale dal titolo “Paese che vai, casa che trovi – le scuole studiano i luoghi dell’abitare di ieri e di oggi”, pensato sia per le scuole dell’infanzia che primaria e secondaria di I grado.
Un progetto di studio e scoperta dei tipi d’abitazione del proprio territorio particolarmente significativi da un punto di vista storico-artistico o che abbiano un valore identitario per la collettività. Studenti ed insegnanti potranno intraprendere una riflessione sui dai temi della casa e dell’abitare, guidati dal manuale guida che verrà inviato ai partecipanti al concorso.
Per info e partecipazione: www.fondoambiente.it
Scrive per noi
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale