A.A.A. Cercasi volontari per l’ambiente
E’ stato appena pubblicato il nuovo bando per aderire al Servizio Civile Volontario Nazionale. NON PERDERE TEMPO! Se hai un’età
E’ stato appena pubblicato il nuovo bando per aderire al Servizio Civile Volontario Nazionale. NON PERDERE TEMPO! Se hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni COGLI L’OCCASIONE: l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus (sede di Torino) sta cercando proprio te!
Le domande devono essere presentate entro le ore ore 14 del 21 ottobre 2011.
Tre i posti a disposizione per chi ha voglia di impegnarsi per l’ambiente attraverso il progetto “River-eyes: adotta il tuo fiume”, continuazione di “Difendere l’acqua”, il precedente percorso di Servizio Civile. L’obiettivo è a difendere e migliorare la qualità delle risorse idriche del contesto locale e aumentare la consapevolezza dei cittadini circa il rapporto tra uso responsabile delle risorse naturali e sostenibilità socio-ambientale. I volontari affiancheranno operatori ed esperti nella diffusione e realizzazione del progetto, acquisendo progressivamente competenze e autonomia. Seguiranno poi percorsi di educazione e formazione per insegnanti, cittadini, amministratori locali. I Volontari parteciperanno a convegni e ad altre occasioni di aggiornamento e formazione e avranno la possibilità di lavorare nella redazione del sito web, alla stesura e pubblicazione di testi e studi sulla rivista .eco, l’educazione sostenibile.
Possono partecipare preferenzialmente laureati/e o laureandi/e in Scienze Naturali, Scienze Biologiche, Scienze Forestali e ambientali, Economia Territorio e Ambiente, Architettura, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, Ingegneria ambientale, Scienze sociali, Scienze psicologiche, Scienze della comunicazione.
Per maggiori informazioni
Consulta il bando
Vai sul sito del Servizio Civile Volontario Nazionale della città di Torino
Contatta l’istituto: 0114366522
M.L.A.
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua