Adam Smith al Monte dei Pegni
Adam Smith fa l’economista concreto investendo nei preziosi da collezione del Monte Pegni, Marx si aggira in un centro di
Adam Smith fa l’economista concreto investendo nei preziosi da collezione del Monte Pegni, Marx si aggira in un centro di ricerche biologiche e Freud si muove qua e là nella città multietnica milanese…
Sono alcune delle interviste fantastiche di Tiziana Carena pubblicate nel volume La bottega del linguaggio (Aracne editrice) e che dimostrano che si può parlare di un classico (“proiettato” in ambienti di città del Nord Italia) per riavvicinare al suo pensiero e al suo operato riportandolo all’attualità.
Nel libro potete anche trovare chi ha inventato il termine “cronòtopo”, o, ancora, perché nel “senso comune” “Dio è un bugiardo”, o chi era Laura per Petrarca.
Il libro sarà presentato l’11 febbraio 2015, alle 17,30, presso la nuova Casa dell’ambiente di Torino, in corso Moncalieri 18 (www.casadellambiente.it).
L’attrice e conduttrice TV Sonia Caramma leggerà alcuni brani e Francesco Ingravalle (Università del Piemonte Orientale) parlerà dell’intervista fantastica come metodo di indagine. Coordina Mario Salomone.
Scarica la locandina dell’incontro