Apprendere per produrre Verde. Una formazione per formatori
Entro il 30 ottobre è possibile iscriversi al percorso formativo per formatori organizzato nell’ambito del progetto Interreg “AppVer”: workshop, tavole rotonde, visite e seminari tra novembre 2019 e febbraio 2020. La partecipazione è gratuita
Scade il 30 ottobre il termine per è iscriversi al percorso formativo per formatori organizzato nell’ambito del progetto Interreg “AppVer”: workshop, tavole rotonde, visite e seminari tra novembre 2019 e febbraio 2020. La partecipazione, coperta con i fondi del progetto transfrontaliero, è gratuita ma numero chiuso, selezionata in base alla data di candidatura.
Si tratta di una iniziativa curata da Città metropolitana di Torino e IRES Piemonte, in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino.
La proposta formativa si articola in sette ambiti tematici.
Chi intende partecipare deve comporre il proprio percorso formativo scegliendo tra i workshop tematici, le visite e un seminario.
Si può scegliere di:
1. approfondire un asse tematico (ad es. La ristorazione sostenibile) aderendo a come la proposta è stata articolata (asse tematico articolato in due workshop e una visita);
2. selezionare singoli workshop e visite secondo altri fili conduttori funzionali ai propri fabbisogni formativi.
Scrive per noi
Libri2019.11.27Le radici del gusto: tra gli alberi un turismo en plein air
10th WEEC 20192019.11.24A dicembre numero doppio di “.eco”: un numero da non perdere
Notizie2019.11.14#illavorochevorrei: orientamento, innovazione, crescita sostenibile a Job&Orienta 2019
Notizie2019.10.23WWF: referente cercasi