Nasce uno spazio nazionale di concertazione
Nove anni dopo le prime assisi nazionali, la rete nazionale francese dell’educazione ambientale “verso uno sviluppo sostenibile” (CFEEDD), ha riunito
Il tema delle assisi nazionali è stato approfondito in un articolo a firma del direttore della rivista .eco, l’educazione sostenibile, Mario Salomone, pubblicato nel numero di gennaio e in un post sul nostro blog, in cui vengono evidenziati tre aspetti fondamentali emersi durante la conferenza.
Pur non essendo stato presente per cause impreviste, Salomone ha potuto partecipare attivamente in video-conferenza lanciando il suo appello. «I congressi mondiali costituiscono dal 2003 il principale luogo internazionale di incontro tra tutte le parti interessate – ha sottolineato – e hanno messo in contatto tra loro, nel rispetto delle diversità culturali e linguistiche, aree culturali tra loro ancora compartimentale. Ma è necessario rafforzare il coordinamento e le sedi di confronto a livello nazionale e continentale.»
Scrive per noi
Notizie2021.04.15La transizione ecologica passa dal bio. Memo per un governo disattento
Notizie2021.04.01Extinction Rebellion si attiva contro la finanza tossica
Notizie dal network2021.03.30La Staffetta per il clima su EnviNews
Culture della sostenibilità2021.03.29Guerra civile globale o alternativa ecologica? Una call di “Culture della sostenibilità”