Il luogo dove qualcosa finisce

Confini

Marco Aime e Davide Papotti
Scienze
Edizioni Gruppo Abele
2023
Pag. 174, euro 18

Leggi tutto

Che cos’è il “femminismo bianco”?

Contro il femminismo bianco. Appunti per un cambiamento radicale

Rafia Zakaria
Traduzione di Alessandra Castellazzi
Saggio multidisciplinare
Add Torino
2023 (orig. 2021)
Pag. 237, euro 18

Leggi tutto

Rifugiati, la profezia di Hannah Arendt

Noi rifugiati

Hannah Arendt
Traduzione, illustrazione e cura di Donatella Di Cesare
Politica e filosofia
Einaudi Torino
2022 (originale gennaio 1943)
Pag. 100, euro 12

Leggi tutto

L’ultimo decennio del territorio del Sahel

Sahel. Conflitti, migrazioni e instabilità a sud del Sahara

Camillo Casola

Presentazione di Giovanni Carbone

Politica internazionale

Il Mulino Bologna

2022

Pag. 186, euro 15

Leggi tutto

La museologia connessa al diacronico e asimmetrico fenomeno migratorio

Approdi. Musei delle migrazioni in Europa

Anna Chiara Cimoli

Prefazione di Claudio Rosati

Cultura, Museologia

Clueb Bologna

2018

Pag. 297, euro 28

Leggi tutto

Uno dei più straordinari ingegni del XVIII secolo: la marchesa Émilie du Châtelet

La ragazza con il compasso d’oro. La straordinaria vita della scienziata Émilie du Châtelet

Paola Cosmacini

Scienza

Sellerio Palermo

2023

Pag. 250, euro 20

Leggi tutto

La Terra è rotonda, ed è utile documentarsi

La Terra è rotonda. E ha sopra un sacco di cose: storie di geografia e
informazioni per capire oceani, mappe, stagioni e il mondo intero

AAVV (a cura di Nicola Sofri)
Geografia
Iperborea Milano
2023
Pag. 272, euro 19

Leggi tutto

Un atlante di diritto ambientale

Costituzionalismo ambientale. Atlante giuridico per l’Antropocene

Domenico Amirante
Diritto
Il Mulino Bologna
2022
Pag. 273, euro 24

Leggi tutto

Una vita piena, ma lieve

La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi

Alessandra Ballerini
Politica
Prefazione di Erri De Luca; postfazione di Fabio Geda
Zolfo Milano
2023 (integrazione e riedizione di un volume del 2013, più volte ristampato)
In libreria dal 24 febbraio. Presentatelo ovunque!
Pag. 241 euro 17

Leggi tutto

Migrazioni, Kant, attualità

Migrazioni e diritto cosmopolitico. Sull’attualità della filosofia politica di Kant

Karoline Reinhardt
Edizione italiana a cura e con introduzione di Roberta Picardi
Traduzione di Lorenzo Mileti Nardo
Politica e Filosofia
Il Mulino Bologna
2022 (ed. orig. 2019)
Pag. 371, euro 34

Leggi tutto

Vita da insetto sull’isola di Sant’Elena

Il carabo di Napoleone e altri enigmatici insetti delle isole atlantiche

Tommaso Lisa
Saggio
Exòrma Roma
2023
Pag. 165, euro 16

Leggi tutto

Raccontarci… Per esistere

Ma tu chi sei

Bruno Arpaia
Memoria autobiografica
Guanda Milano
2023
Pag. 167, euro 18

Leggi tutto

Formule e illustrazioni per descrivere la fisica del cambiamento climatico

La fisica del cambiamento climatico

Lawrence M. Krauss
Traduzione di Giuseppe Bozzi 
Scienza
Raffaello Cortina Milano
2022 (orig. 2021)
Pag. 204, euro 18

Leggi tutto

I luoghi dei libri: storia delle librerie italiane

Librerie d’Italia. Dai negozi storici ai librai indipendenti fino alle grandi catene moderne. L’evoluzione della vendita dei libri nel nostro paese

Vins Gallico
Letteratura
Newton Compton Roma
2022
Pag. 287, euro 14.90

Leggi tutto

Asinara, l’isola che ospitò uno dei più grandi campi di concentramento in Italia

Asinara, mosaico di popoli. Campo di concentramento prigionieri di guerra 1915-1920

Marisa Porcu Gaias
Storia
Edes Cagliari
2022
Pag. 174, euro 20 (illustrato)

Leggi tutto

Febbraio è il Black History Month: un libro per raccontare storie umane

Le mie stelle nere. Da Lucy a Barack Obama

Lilian Thuram
Con la collaborazione di Bernard Fillaire
Traduzione di Sara Prencipe
Prefazione di Emanuela Audisio
Storia
Add Torino
2014 (orig. 2010)
Pag. 447, euro 9.90

Leggi tutto

Storie naturali: il Parco del Conero

Conero segreto. Storia, bellezza ed emozioni nel parco regionale

Gilberto Stacchiotti
Guida
Sellerio Palermo
2018
Pag. 272 (ora scaricabile gratuitamente in formato PDF sul sito web del Parco)

Leggi tutto

Interviste teologiche: conversazioni sul credere, oggi

La bellezza della fede. Conversazioni sul credere, oggi

Emiliano Tognetti
Religione
Graphe Città di Castello
2021
Pag. 110, euro 11.90

Leggi tutto

Cura, guarigione e convalescenza: i consigli del medico Gavin Francis

Guarigione. L’arte perduta della convalescenza

Gavin Francis
Traduzione di Anna Lovisolo
Medicina
EDT Torino
2022 (orig. 2022)
Pag. 124, euro 12

 

Leggi tutto