Blue Economy. L’economia che imita la natura.
La Fondazione Aurelio Peccei ospiterà l’imprenditore ed economista Gunter Pauli, fondatore della Zero Emission Initiative, per la presentazione del suo
La Fondazione Aurelio Peccei ospiterà l’imprenditore ed economista Gunter Pauli, fondatore della Zero Emission Initiative, per la presentazione del suo nuovo testo Blue Economy, edito da Edizioni Ambiente, il 9 marzo a Roma. L’evento si inserisce nel ciclo di incontri “Aurelio Peccei Lecture 2011”.
A introdurre la conferenza saranno:
- Roberto Peccei – presidente della Fondazione Aurelio Peccei (Club di Roma Italia) e vice chancellor della University of California, Los Angeles (UCLA)
- Gianfranco Bologna –curatore dell’edizione italiana di Blue Economy, segretario generale della Fondazione Aurelio Peccei e direttore scientifico del WWF Italia
- Paolo Fiorentino – chief operating officer, UniCredit
Alla tavola rotonda parteciperanno:
- Piero Angela – giornalista scientifico
- Vincenzo Barone – presidente della Società Chimica Italiana e professore di chimica teorica alla Scuola Normale Superiore di Pisa
- Catia Bastioni – CEO Novamont
- Riccardo Valentini – professore di ecologia forestale presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e direttore della divisione Impatti presso l’Euro-Mediterranean Center for Climate Change.
Aurelio Peccei Lecture 2011
Ore 10,30 – 13,30
Palazzo De Carolis
Via del Corso (ingresso Via Lata, 3) – Roma
E.S.
18 febbraio 2011
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua