Il Greenwashing… è servito!
Anche con le migliori intenzioni, capita a tutti di incappare e cascare nella trappola dei prodotti che si presentano come amici dell’ambiente e che invece, di green, hanno solo la confezione.
Leggi tuttoAnche con le migliori intenzioni, capita a tutti di incappare e cascare nella trappola dei prodotti che si presentano come amici dell’ambiente e che invece, di green, hanno solo la confezione.
Leggi tutto< ![CDATA[ Si apre il 25 ottobre presso le strutture di Trento Fiere “Fa’ la Cosa Giusta! Trento“, la fiera
Leggi tutto< ![CDATA[ 18-20 Ottobre, How much? And what? – Palazzo Isimbardi, Corso Monforte 35, Milano. Il tema per l’ EXPO
Leggi tuttoIntervista a Diego Pederzolli: il primo agricoltore trentino a conseguire la qualifica di tutor aziendale per l’agricoltura biologica.
Leggi tuttoPerchè non approfittare di una pausa-merenda per scoprire un piccolo e curioso spazio della città dove fare una spesa responsabile
Leggi tutto«A nostro parere, l’Europa si sta muovendo all’indietro, anziché in avanti, sul tema degli Ogm, con la Francia che gioca
Leggi tuttoMercoledì 23 marzo si è tenuto al Museo di Scienze Naturali la presentazione del volume State of the World 2011
Leggi tuttoOgni giorno nelle discariche italiane finiscono 4000 tonnellate di cibo ancora commestibile. Uno spreco inimmaginabile per un Paese con oltre
Leggi tuttoI laboratori privati e pubblici si stanno impegnando per migliorare la quantità e la qualità del cibo attraverso una rivoluzione
Leggi tuttoLe mille sfaccettature dell’alimentazione saranno le protagoniste di Kuminda: il diritto al cibo. Dal 15 al 17 ottobre la Cascina
Leggi tuttoTerra Madre anche quest’anno affiancherà il Salone del Gusto a Torino (Lingotto Fiere) dal 21 al 25 ottobre. Si tratta di
Leggi tuttoIl vino ROM, Rosso di Origine Migrante, venduto con successo alla fiera “Fa’ la cosa giusta”, presso lo stand di
Leggi tuttoLa Commissione Europea ha scelto ufficialmente il logo vincente per etichettare i prodotti bio; si tratta di un’Eurofoglia a dodici
Leggi tuttoSono i nuovi rivoluzionari dei ristoranti italiani! A suon di raccolta differenziata e prodotti a chilometri zero, tipici del territorio locale e raccolti dai contadini a due passi da casa, hanno colorato di green persino le cucine, luoghi che producono innumerevoli schifezze, dagli oli esausti ai cartoni, dalle bucce a rifiuti di ogni tipo.
Leggi tuttoLe 1950 cooperative aderenti a Fedagri da oggi sono riunite e rese riconoscibili da un nuovo marchio, chiaro e semplice:
Leggi tuttoLa realtà dei nostri giorni evidenzia sempre più l’importanza di iniziative orientate a migliorare la condizione dell’uomo ed a bilanciare
Leggi tuttoSi è svolta la seconda edizione del progetto “BioAlimenta il domani”, promosso da Legambiente e Rigoni di Asiago, dedicato alla
Leggi tuttoDomenica 11 ottobre 2009 la cittadina di Bellinzago Novarese dedica un’intera giornata alla promozione del prodotto biologico locale. L’evento vuole
Leggi tuttoVenerdì 9 ottobre 2009 presso il Sermig ( Piazza Borgo Dora 61,10152 Torino), si terrà la 5° edizione del Torino
Leggi tutto