Chiedi un regalo per la natura

A Isernia il regalo è stato fatto alla natura.

A Natale siamo davvero tutti più buoni, specialmente se chiediamo un regalo per la natura e non per noi stessi. Questo il messaggio lanciato dalla rappresentanza regionale per il Molise della Rete WEEC Italia, che domenica 18 dicembre ha organizzato – in occasione delle festività natalizie – una manifestazione presso la Villa Comunale di Isernia dal titolo “Vieni a chiedere il tuo Regalo per la Natura?”.

I bambini e gli adulti coinvolti in questo particolare appuntamento hanno chiesto non un regalo per sé stessi ma per il paesaggio, il territorio, l’ambiente e la Natura. L’intento dell’evento è stato quello di mantenere alta l’attenzione sulle problematiche locali e globali in atto, incontrare i cittadini, ricevere stimoli e suggerimenti verso un cambiamento collettivo per le future azioni di custodia e valorizzazione del bene comune.

Fare rete per creare sinergie e sostenersi nell’azione educativa

La rete WEEC Molise, seguendo la scia del network nazionale, nasce dalla volontà di un gruppo di professioniste molisane che si occupano di educazione all’ambiente e alla sostenibilità con lo scopo di mettere in rete le proprie competenze, le proprie realtà associative/lavorative e fare rete con altre realtà, scambiare conoscenze teoriche e pratiche, per coadiuvare progetti, creare sinergie e sostenersi nell’azione educativa.

“Invitare la cittadinanza a chiedere un regalo per la Natura”, racconta la presidente della rete WEEC Molise Caterina Palombo, “è stato un primo momento di condivisione su tematiche a noi care. In tanti sono passati per lasciare una loro riflessione o un loro desiderio ed è stato entusiasmante leggere in tutte le letterine dei bambini la richiesta di un maggiore rispetto per le risorse del territorio e gli elementi della natura, oltre che un impegno maggiore per la valorizzazione del patrimonio naturalistico molisano. Molti bambini, poi, hanno avuto l’opportunità di disegnare e colorare ispirandosi alla natura e di creare bellissimi addobbi natalizi con elementi naturali messi a disposizione appositamente per lo scopo.”

Più alberi, fiori e acque pulite

“C’è chi ha scritto di volere più alberi, fiori e acque pulite”, aggiunge la socia Antonietta Pace, “chi vorrebbe vedere incentivata la cultura ambientale a partire dalle scuole, chi desidera un mondo colorato solo di verde o pieno di api e questo mi ha resa ancora più orgogliosa del progetto che porto avanti con i miei alveari”.

Nei prossimi mesi seguiranno nuovi incontri e progetti dedicati anche alle scuole. Genitori, insegnanti, professionisti del settore o semplici curiosi possono rimanere informati sulle attività della Rete WEEC molisana tramite il gruppo Facebook “WEEC Molise – Educazione Sostenibile” o scrivendo alla mail: molise@weecnetwork.it.

La Rete WEEC del Molise

Alla rete WEEC del Molise aderiscono Caterina Palombo (IntraMontes), Simona Martino (BoscoPiccolo), Antonietta Pace (MieliSano), Morena Altieri (NaturalMente), Daniela Pietrangelo (Assembramenti Culturali).

Parliamone ;-)