Come dirlo ai bambini
Dan Schaefer Come dirlo ai bambini Come aiutare i bambini e gli adolescenti ad affrontare la morte di qualcuno Sonda,
Dan Schaefer
Come dirlo ai bambini
Come aiutare i bambini e gli adolescenti ad affrontare la morte di qualcuno
Sonda, 2009, 12 euro
Argomento affrontato già con difficoltà tra gli adulti, la morte diventa un vero e proprio tabù quando di fronte si hanno bambini e adolescenti. Colpa di una società in movimento continuo, per cui qualsiasi significato prende vita, ma allo stesso tempo si esaurisce, nell’hic et nunc. Non siamo più abituati a “vivere la morte” perché non c’è più tempo per farlo, per quell’elaborazione del lutto così preziosa per le culture antiche. Esperto di tanatologia psicologica, Dan Schaefer approfondisce il significato della morte per i più piccoli, esaminandoli per differenti fasce d’età e in base a diverse tipologie di lutto (un amico o un parente? per incidente o malattia?), suggerendo di affrontare il dolore anziché negarlo e di vivere l’esperienza del rito funebre come punto di svolta catartico. Oltre ad alcuni consigli pratici per il supporto post-trauma, in chiusura una serie di indirizzi utili dei gruppi italiani di auto-mutuo aiuto (GAMA) per elaborare la morte come tappa naturale della vita.
Lorenza Passerone
Scrive per noi
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale
Notizie2023.09.25Premio ASviS 2023: candidati per una transizione ecologica e sociale
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile