Consumare meno Consumare meglio
Fa’ la cosa giusta!, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo, si
Fa’ la cosa giusta! 2009 tenta quindi, ancora una volta, di consigliare, suggerire e mostrare ai visitatori come poter consumare meno, e meglio!
La casa che risparmia
Il tema della Sezione speciale 2009 e del programma culturale, è La Casa che risparmia, strutturata in tre filoni principali: arredamento naturale, bio-edilizia, energie alternative. L’attenzione verso piccole e semplici scelte quotidiane può, infatti, aiutarci a contribuire allo sviluppo di un’economia solidale e al miglioramento delle condizioni ambientali e sociali dell’intero pianeta.
Gli incontri del programma culturale integrano la parte espositiva con momenti di riflessione e approfondimento: il visitatore può toccare con mano le possibili scelte alternative di consumo.
Ad affiancare la sezione speciale si troveranno altre 13 aree tematiche: dall’agricoltura biologica al turismo solidale, dalla cooperazione internazionale all’editoria e promozione culturale. Tra le novità della sesta edizione le sezioni Economia carceraria, in cui si troveranno le cooperative sociali e i consorzi che operano negli Istituti di pena; Viaggiare leggeri, area che riunisce le associazioni, gli enti pubblici e le imprese profit e non profit impegnate nella diffusione di strumenti di mobilità sostenibile; Mangia come parli!, aziende agricole, prodotti provenienti da Agricoltura Biologica, a km0, Agricoltura biodinamica, ma anche cooperative sociali, presidi Slowfood per la salvaguardia della biodiversità, Gruppi d’Acquisto Solidale (GAS), progetti di educazione all’alimentazione.
Per Informazioni:
Fa’ la cosa giusta!
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua