Corsa alla terra
Paolo De Castro Corsa alla terra. Cibo e agricoltura nell’era della nuova scarsità Donzelli Editore, 2011 pp. 187, 16 euro
Il Presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, Paolo De Castro, racconta i risvolti politici internazionali della corsa al cibo nel nuovo millennio: anche i mercati finanziari vengono influenzati da una crescita esponenziale della domanda alimentare a fronte di un’inarrestabile diminuzione della disponibilità di terre agricole e della loro produttività (il land grabbing).
Il volume prende in considerazione gli scenari attuali e le prospettive future se gli stessi policy maker non effettueranno scelte più consapevoli. L’analisi nasce in seno a un incontro organizzato dal Parlamento europeo sul tema della sicurezza degli approvvigionamenti alimentari e viene approfondita dal resoconto delle interviste effettuate ad altri esperti del settore. Il lavoro che ne scaturisce è un approfondimento politico e sociale di un aspetto delle sfera intima e personale di ciascuno di noi.
Lorenza Passerone
Scrive per noi
Attività 20232023.09.30Un passo verso un futuro più verde: il mondo celebra la settima Giornata mondiale dell’educazione ambientale
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie