Design Sistemico. Progettare la sostenibilità produttiva e ambientale
DESIGN SISTEMICO Progettare la sostenibilità produttiva e ambientale a cura di Luigi Bistagnino con annotazioni e commenti di Carlo Petrini
DESIGN SISTEMICO Progettare la sostenibilità produttiva e ambientale
a cura di Luigi Bistagnino con annotazioni e commenti di Carlo Petrini
Editore: Slow Food, 2009, € 16,50
La risoluzione al degrado ambientale è una nuova progettazione delle città e delle case in cui viviamo, ma anche la produzione di prodotti che utilizziamo quotidianamente. Questo può avvenire grazie a un nuovo Design chiamato Sistemico come nuovo modello di un economia che attiva in un contesto locale, una rete di relazioni per trasformare gli output di un sistema produttivo in una risorsa (input) per un altro sistema, attraverso la collaborazione virtuosa tra processi produttivi e il sistema dei regni naturali, il contesto territoriale e la comunità. Quindi un design curioso in grado di osservare i fenomeni che si verificano normalmente in natura per poi apportarli come soluzione in progetti della nostra vita quotidiana. E’ questa l’idea dell’architetto e designer Luigi Bistagnino che grazie alla ricerca e all’idea del suo gruppo di lavoro di Design Sistemico dell’ateneo torinese analizza dei possibili progetti che oltre ad aiutare la comunità cittadina ad una vita sostenibile ha l’attenzione di essere man forte per le imprese che faticano a trovare degli strumenti appropriati per adattarsi alla crisi ed affrontare così il cambiamento attraverso il beneficio per l’intera collettività.
Elena Giardina
05 marzo 2010
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua