Ecovision Festival
La 5° edizione di EcoVision Festival, Festival Internazionale di Ambiente e Cinema, si svolgerà a giugno a Palermo e avrà
La 5° edizione di EcoVision Festival, Festival Internazionale di Ambiente e Cinema, si svolgerà a giugno a Palermo e avrà come tema l’ambiente, nelle sue accezioni culturale e naturale. Potranno partecipare opere quali fiction e documentari, reportages e film d’animazione, della durata massima di 30′, prodotte in tutto il mondo dal 2007 al 2009. Lo scopo del Festival è quello di esaltare e promuovere la produzione cinematografica e documentaristica con tematiche quali salvaguardia del territorio, diritti umani, abbattimento delle foreste, rapporto con la città e con le nuove tecnologie, esperimenti radioattivi, sviluppo eco-sostenibile, divario del concetto di ambiente tra i Paesi più ricchi e quelli più poveri, ma anche la sola descrizione di luoghi ecologicamente significativi, nonché tutte le produzioni che riguardano l’ambiente e la natura sotto qualsiasi aspetto.
La manifestazione, che avrà luogo nell’Orto Botanico, dove sarà allestita una platea all’ombra di alberi centenari, tra profumi tropicali, vedrà la partecipazione di autori nel campo cinematografico ed audiovisivo, impegnati nella salvaguardia dell’ambiente e nell’educazione al rispetto delle regole da attuare per uno sfruttamento più sano delle energie e delle tecnologie in uso.
Il Festival prevede anche una tappa brasiliana, tra il 18 e il 24 luglio 2009, nella città di Fortaleza. La ragione principale è la necessità di risvegliare nella popolazione brasiliana la consapevolezza dell’importanza di proteggere l’ambiente e promuovere lo sviluppo sostenibile in un Paese così ricco di biodiversità e aree naturali ancora incontaminate.
Il premio consiste in 20.000 euro.
Per maggiori informazioni:
Scrive per noi
Ultime notizie2021.02.23L’Agenda 2030 e il Governo Draghi
Notizie dal network2021.02.22Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo
Primo piano2021.02.22Sardinia Academy of Waste Management, i webinar sulla gestione dei rifiuti che anticipano il simposio di ottobre
Opinioni2021.02.22Da fisico a fisico: Lettera aperta di un accademico al ministro della transizione ecologica