EDEN: destinazioni europee d’eccellenza
Il progetto comunitario EDEN ‘Destinazioni europee di eccellenza’ è stato istituito per attirare l’attenzione sulla ricchezza e la varietà delle
Il progetto comunitario EDEN ‘Destinazioni europee di eccellenza’ è stato istituito per attirare l’attenzione sulla ricchezza e la varietà delle destinazioni turistiche europee, e promuovere quelle dove gli obiettivi di crescita economica sono in sintonia con la sostenibilità sociale, culturale ed ambientale del turismo.
L’Unione Europea ha lanciato la terza edizione del progetto “EDEN” dedicato per il 2009 al tema “Turismo e aree protette”. L’obiettivo è quello di promuovere destinazioni meno note e non soggette sl turismo di massa che sia esempio di buone prassi per il Turismo Sostenibile. Ciascuno Stato membro, attraverso un procedimento di selezione nazionale, potrà proporre una destinazione, che insieme a quelle proposte dagli altri Stati avrà un riconoscimento ufficiale da parte della Commissione Europea in occasione del Forum europeo del turismo. Il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo ha pubblicato un invito alla presentazione di candidature per la selezione di una destinazione italiana da segnalare alla Commissione Europea. Possono presentare la propria candidatura unicamente le destinazioni che facciano parte della Rete “Natura 2000” e le “aree protette” istituite dalla legislazione nazionale o regionale.
La valutazione per la scelta delle destinazioni è subordinata all’esame degli aspetti più rilevanti del sistema di offerta turistica di una località quali, la valorizzazione dell’area protetta a fini turistici, la comunicazione e nuove forme di turismo per promuovere l’area protetta, la responsabilità sociale delle imprese operanti nell’area, il coinvolgimento delle comunità locali e accessibilità e qualità dell’offerta.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 27 febbraio 2009.
Per maggiori informazioni:
Scheda di presentazione candidatura
Scrive per noi
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato