Pubblicato il bando “Energia Intelligente – Europa”
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’invito al bando “ENERGIA INTELLIGENTE-EUROPA (CIP-EIE) 2007/2013” da parte dell’Agenzia Esecutiva per la Competitività
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’invito al bando “ENERGIA INTELLIGENTE-EUROPA (CIP-EIE) 2007/2013” da parte dell’Agenzia Esecutiva per la Competitività e l’Innovazione (EACI). Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è il 25 Giugno 2009 per tutte le azioni.
Il programma finanzierà progetti e misure finalizzate a
– incoraggiare l’efficienza energetica e l’uso razionale delle risorse energetiche;
– promuovere le fonti d’energia nuove e rinnovabili e incoraggiare la diversificazione energetica;
– promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti d’energia nuove e rinnovabili nei trasporti.
– incoraggiare l’efficienza energetica e l’uso razionale delle risorse energetiche;
– promuovere le fonti d’energia nuove e rinnovabili e incoraggiare la diversificazione energetica;
– promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti d’energia nuove e rinnovabili nei trasporti.
Con questo bando verranno finanziati soltanto i progetti di promozione e di diffusione, mentre non sarà finanziata l’apertura di agenzie per l’energia.
L’obiettivo di questo bando è quindi garantire all’Europa approvvigionamenti energetici stabili, ambientalmente sostenibili e a prezzi competitivi nel rispetto degli obiettivi fissati in fatto di cambiamento climatico. Il bando mette a disposizione una cifra pari a 65 milioni di euro, che dovrà finanziare progetti della durata massima di tre anni, proposti da almeno tre partner provenienti ognuno da un diverso stato membro dall’Ue, assicurando la copertura fino al 75% dei costi del progetto.
La presentazione delle proposte progettuali deve essere fatta attraverso il sistema elettronico di spedizione (per informazioni sul quale si rimanda al sito http://ec.europa.eu/energy/intelligent/call_for_proposals/index_en.htm).
Scrive per noi
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale