Expo 2015: un manifesto per una nuova economia
Sabato 2 maggio alla cascina Triulza, sede delle iniziative del terzo settore, il movimento Navdanya, Banca Etica e la Fondazione
Sabato 2 maggio alla cascina Triulza, sede delle iniziative del terzo settore, il movimento Navdanya, Banca Etica e la Fondazione Triulza presentano il manifesto “Terra viva. La nostra terra, i nostri beni comuni, il nostro futuro. Una nuova visione per una cittadinanza planetaria”.
Si trata di un documento di analisi e denuncia, ma soprattutto di proposta su come superare il paradigma dell’economia lineare in favore di una circolarità da recuperare non solo nella gestione dell’ambiente e dell’agricoltura, ma anche nelle scelte economiche e sociali. Un Manifesto elaborato da un panel di esperti guidati da Vandana Shiva con il contributo di ricercatori da tutto il mondo.
Introduce Sabina Siniscalchi, Vicepresidente Vicario Fondazione Triulza.
Intervengono:
Vandana Shiva, Navdanya International
Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera
Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega a Expo Milano 2015
Ugo Biggeri, Presidente di Banca Etica ed Etica Sgr
Hilal Elver, Special Rapporteur dell’ONU per il Diritto al Cibo
Scrive per noi
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale
Notizie2023.09.25Premio ASviS 2023: candidati per una transizione ecologica e sociale
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile