Extinction Rebellion si attiva contro la finanza tossica
Azioni di sensibilizzazione organizzate in Italia e in Europa da Extincition Rebellion. L’obiettivo è quello di sottoporre all’attenzione dell’opinione pubblica la cosiddetta “finanza tossica”.
Le azioni di movimentazione delle coscienze da parte della fascia giovanile della popolazione sono molteplici e si esplicitano in modalità differenti.
Tra queste, certamente di rilievo è l’attività del gruppo Extinction Rebellion, che ha indetto per il 1 aprile 2021 la quarta Ribellione, con iniziative di sensibilizzazione e disobbedienza civile. L’obiettivo ultimo è quello di riportare l’attenzione sulle tematiche ambientali sempre più presenti sul piano politico ma con obiettivi ben lontani dall’essere raggiunti. Per questa ragione, numerose città italiane saranno protagoniste di interventi giovanili per smuovere l’opinione pubblica.
Tanti i temi caldi su cui ci si sta focalizzando: tra tutti, la tematica dei combustibili fossili, che vedono ancora un imponente finanziamento da parte di imprese e banche, che sostengono i cosiddetti “gas puliti”, che così non sono. Se le tecniche di greenwashing sono sempre più affinate, lo sono altrettanto le possibilità di smascherarlo: con questo presupposto, sono state “ritoccate” le installazioni pubblicitarie con cui si sono svegliate le numerose città, non solo italiane, ma anche europee.
Le manifestazioni, che si stanno svolgendo diffusamente rispettano le norme anti-Covid19. La speranza è che le azioni di manifestazione e di disobbedienza non violenta possano essere inizio di una riflessione più profonda sulle modalità con cui avviare una reale transizione ecologica.
Scrive per noi
Notizie2021.04.01Extinction Rebellion si attiva contro la finanza tossica
Notizie dal network2021.03.30La Staffetta per il clima su EnviNews
Culture della sostenibilità2021.03.29Guerra civile globale o alternativa ecologica? Una call di “Culture della sostenibilità”
Notizie dal network2021.03.25Dante dì. La Commedia, poema dell’ambiente e del paesaggio