Numero 2 marzo 2012
Abbonati al pdf SOMMARIO 4 Benvenuti nel nuovo .eco5 Editoriale. “Alieni” nel nostro stesso mondo, di Mario
SOMMARIO
4 Benvenuti nel nuovo .eco
5 Editoriale. “Alieni” nel nostro stesso mondo, di Mario Salomone
6 Editoriale. Il cibo: usarlo meglio e più sobriamente, di Ugo Leone
7 Aria nuova nell’ambiente scuola. Intervista a Marco Rossi Doria, di Patrizia Bonelli e Mario Salomone
Tema. A scuola in campagna
12Il contesto rurale per educare, a cura di Fabrizio Bertolino
13Un’opportunità su molti fronti, di Fabrizio Bertolino, Anna Perazzone
16Fattoria didattica e scuola, due mondi ancora lontani, di Annamaria Piccinelli
18Una scuola all’aria aperta, di Cristina Bertazzoni
20Frontiere della multifunzionalità, di Marika Frontino
22Ma che bella fattoria. O no?, di Mario Salomone
Focus energia
24“Futuro sostenibile”: come renderlo una realtà, di Elisabetta Cimnaghi
25Quando l’energia diventa una minaccia, di Chiara Agresta
INSERTO Il Pianeta azzurro
27Eccoci ritrovati, di S.M.
28Nasce “La collana del faro”, di Stefano Moretto, Mario Salomone
30Costa Concordia: il problema dei rifiuti. Intervista a Giampiero Sammuri, di Chiara Capone, Claudia Gaggiottino
31Oblò. Fatti non foste…, Angelo Mojetta
32Il benessere dell’acqua. La potabilizzazione delle acque, di Marco Ferro
33Educazione e sostenibilità senza retorica, di Antonella Bachiorri
Snodi
36Tecnologia tossica, di Gianmaria Vernetti
39 Amministrazione, ambiente, società. Recessione, pubblici, poteri e ambienti, di Tiziana Carena, Francesco Ingravalle
Strumenti
41La valutazione in educazione ambientale: una guida francese, di Elena Maselli
42 La musica fa i conti con la sostenibilità. Intervista a Laura Pausini, di Silvia Gelmini
42Libri
45Bacheca, a cura di Claudia Gaggiottino
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Notizie4 Dicembre 2023Appello al Teatro alla Scala di Milano: palcoscenico per la pace nella tragedia della Striscia di Gaza
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme