Gli eco-alberghi in Italia
Riduzione e sostegno al riuso e al riciclaggio dei rifiuti, crisparmio idrico e energetico, collaborazione nella tutela del territorio e
Riduzione e sostegno al riuso e al riciclaggio dei rifiuti, crisparmio idrico e energetico, collaborazione nella tutela del territorio e dell’ambiente, promozione di un’alimentazione più sana. Sono questi gli audit a cui si affida Legambiente per la scelta delle strutture ricettive che vogliono conquistare l’Ecolabel in Italia.
Oltre che per il paesaggio naturale, per le città d’arte e per l’ottima cucina, il nostro Paese è sempre più scelto dal turismo estero anche per l’accoglienza e la gradevole permanenza nelle strutture ricettive.
Alla Fiera Vacanze Weekend di Padova, Legambiente ha segnalato le otto migliori strutture ricettive del 2009 (http://www.legambienteturismo.it/index.php?mod=pagina&id_pag=109), scelte dall’associazione per qualità, rispetto dell’ambiente, valorizzazione dell’enogastronomia locale e innovazione nell’uso di risorse naturali.
Per informazioni e per consultare i migliori alberghi con il marchio Ecolabel, in Italia e in Europa, si può visitare il sito www.legambienteturismo.it
Elena Giardina
25 marzo 2010
Scrive per noi
Ultime notizie2021.02.23L’Agenda 2030 e il Governo Draghi
Notizie dal network2021.02.22Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo
Primo piano2021.02.22Sardinia Academy of Waste Management, i webinar sulla gestione dei rifiuti che anticipano il simposio di ottobre
Opinioni2021.02.22Da fisico a fisico: Lettera aperta di un accademico al ministro della transizione ecologica