Haiti un anno dopo
Cesvi lancia il virtual tour, un viaggio virtuale che permette di riflettere sulle emergenze umanitarie attraverso un percorso interattivo proposto
Coloro che parteciperanno al tour si imbatteranno in simulazioni di terremoti, in un gioco per conoscere i settori di intervento umanitario e le loro priorità e visiteranno un’isola virtuale. Sfruttando le dinamiche del gioco e le modalità comunicative dell’intrattenimento Cesvi propone un messaggio educativo spiegando cosa sia una crisi umanitaria e invitando gli utenti ad approfondire due case history reali: il terremoto di Haiti e la guerra in Somalia.
Il portale www.lascienzadellemergenza.org avrà una versione italiana e una inglese e si rivolgerà principalmente ai ragazzi di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
28/12/2010
M. T.
Scrive per noi
Ultime notizie2021.02.23L’Agenda 2030 e il Governo Draghi
Notizie dal network2021.02.22Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo
Primo piano2021.02.22Sardinia Academy of Waste Management, i webinar sulla gestione dei rifiuti che anticipano il simposio di ottobre
Opinioni2021.02.22Da fisico a fisico: Lettera aperta di un accademico al ministro della transizione ecologica