Il cibo prendilo… così
(Torino) Nella città del Salone del gusto e di Terra madre, fioriscono le iniziative in campo enograstronomico. “Prendila così” (in
(Torino) Nella città del Salone del gusto e di Terra madre, fioriscono le iniziative in campo enograstronomico. “Prendila così” (in via Montebello, ai piedi della Mole Antonelliana, simbolo del capoluogo sabaudo) è una di queste, è un po’ come suggerire “prendila con filosofia”: la filosofia del gusto. Una cucina del gusto, creativa, e del benessere per uno stile di vita e un’educazione alimentare che diventa una vera e propria filosofia del gusto.
Un cibo con ingredienti di alta cucina, per un’utenza eterogenea . Ci possiamo trovare pasticceria con antiche farine, caffè biologico, tostato artigianalmente e molto altro ancora, esempio del crescente pasteggiare fuori casa, all’insegna del benessere e del cibo genuino e delicato. Vivere il cibo italiano come foste a casa vostra, ormai l’Europa è casa vostra… e il brand “Prendila così è naturalmente un marchio europeo.
Un esempio di menù? Una “Prendila Così arrotolata” a scelta tra quelle disponibili sul menù, bevanda a scelta tra succhi di frutta naturali, succhi vegetali naturali, birra LungoSorso, tortino al cioccolato fondente, con fiocchi di ceci (senza farina), caffè a scelta tra biologico e monorigine etiopia, tutto a 15,00 euro (vino a parte).
Un cibo con ingredienti di alta cucina, per un’utenza eterogenea . Ci possiamo trovare pasticceria con antiche farine, caffè biologico, tostato artigianalmente e molto altro ancora, esempio del crescente pasteggiare fuori casa, all’insegna del benessere e del cibo genuino e delicato. Vivere il cibo italiano come foste a casa vostra, ormai l’Europa è casa vostra… e il brand “Prendila così è naturalmente un marchio europeo.
Un esempio di menù? Una “Prendila Così arrotolata” a scelta tra quelle disponibili sul menù, bevanda a scelta tra succhi di frutta naturali, succhi vegetali naturali, birra LungoSorso, tortino al cioccolato fondente, con fiocchi di ceci (senza farina), caffè a scelta tra biologico e monorigine etiopia, tutto a 15,00 euro (vino a parte).
Scrive per noi

- Tiziana C. Carena, insegnante di Filosofia, Scienze umane, Psicologia generale e Comunicazione, Master di primo livello in Didattica e psicopedagogia degli allievi con disturbi dello spettro autistico, Perfezionamento in Criminalistica medico-legale. È iscritta dal 1993 all'Ordine dei Giornalisti del Piemonte. Si occupa di argomenti a carattere sociologico. Ha pubblicato per Mimesis, Aracne, Giuffrè, Hasta Edizioni, Brenner, Accademia dei Lincei, Claudiana.
arte12 Novembre 2023Relazioni di cura dell’arte con la biosfera, l’arte come voce della biosfera
Notizie4 Aprile 2023“Abilmente”: l’arte della manualità
Clima15 Marzo 2023S.O.S pianeta Terra: è il tempo di agire. Anche sul piano culturale
AI MARGINI DI "AMBIENTE"18 Febbraio 2023Palloni sgonfiati