Il divario culturale delle “aree fragili”
Aperto il “call for cases” del convegno di marzo 2017 a Rovigo Si svolgerà a Rovigo il 17
Aperto il “call for cases” del convegno di marzo 2017 a Rovigo
Si svolgerà a Rovigo il 17 e 18 marzo del 2017 il XII convegno sulle aree fragili. Focus questa volta su luci (ri-organizzazione della scuola primaria e sperimentazione di nuove pratiche educative, buone capacità comunicative, straordinaria vitalità di fiere, festival, sagre, musei diffusi, residenze artistiche … tutte esperienze che mirano alla valorizzazione della diversità ecologica e culturale) e ombre del rapporto tra istruzione, formazione permanente e manifestazioni artistiche, alla ricerca di quella pratiche meritorie legate alla cultura, che hanno una loro fisicità (cervelli, edifici, strumenti didattici e di ricerca, percorsi, punti panoramici ..).
La rivista scientifica Culture della sostenibilità è media partner del convegno.
Ricordiamo che è aperto fino al 20 novembre un “crowdfunding” per sostenere le spese di partecipazione al convegno.
Ricordiamo che è aperto fino al 20 novembre un “crowdfunding” per sostenere le spese di partecipazione al convegno.
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua