Incontra l’arte contemporanea
Dal 26 aprile al 2 maggio 2010 presso la Fondazione Merz di Torino avrà luogo Zonarte. Sette giorni di eventi,
Dal 26 aprile al 2 maggio 2010 presso la Fondazione Merz di Torino avrà luogo Zonarte. Sette giorni di eventi, convegni, laboratori e collegamenti internazionalidi in cui si potrà vivere lo spazio dell’arte come luogo d’incontro e confronto che daranno il via a una piattaforma condivisa per istituzionalizzare un appuntamento fisso dedicato al rapporto arte ed aducazione. Il programma, realizzato dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, GAM (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea) e il PAV (Parco Arte Vivente), intende favorire la relazione tra pubblico e produzione artistica contemporanea, in una nuova prospettiva culturale. L’obiettivo, infatti, è creare un confronto aperto alla collettività per la promozione di spazi di riflessione teorica e momenti di esperienza correlati all’arte e alla cultura, diffondendo conoscenza e saperi per riconsiderare lo spazio dell’arte come luogo d’incontro e confronto.
Per informazioni:
segreteria.zonarte@gmail.com
http://fondazionemerz.org/news/dipartimento-educativoprogetti-speciali/
Elena Giardina
10 marzo 2010
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua