Italia e Senegal a scuola di intercultura
Giovedì 23 settembre Villa Pallavicini, a Milano, ospita il seminario “Intercultura e co-sviluppo nel mondo della scuola”, organizzato da Fondazioni4Africa,
Giovedì 23 settembre Villa Pallavicini, a Milano, ospita il seminario “Intercultura e co-sviluppo nel mondo della scuola”, organizzato da Fondazioni4Africa, COOPI, Acra e Stretta di Mano, a conclusione della seconda annualità del progetto “Fondazioni4Africa – Senegal”.
Cuore della manifestazione le attività di educazione allo sviluppo realizzate in Italia e Senegal, raccontate dalla viva voce dei protagonisti, in un raro momento di confronto e condivisione di esperienze di intercultura e co-sviluppo.
Grazie al progetto “Fondazioni4Africa – Senegal”, le associazioni italiane di migranti senegalesi hanno la possibilità di partecipare, in stretta collaborazione e con l’accompagnamento delle ONG italiane, alla realizzazione delle attività in Senegal, valorizzando così il ruolo che possono giocare in prima persona all’interno di progetti di educazione allo sviluppo.
Intercultura e co-sviluppo sono le parole chiave utilizzate sia per i progetti di sviluppo dei Paesi d’origine dei migranti sia per contribuire a rendere più serena la convivenza tra gruppi etnici differenti, all’interno di una società multiculturale e globalizzata come quella in cui stiamo vivendo.
Non mancheranno di arricchire il calendario della manifestazione le testimonianze di associazioni che hanno condotto altre esperienze di intercultura, come i rappresentanti dell’Istituto per la Cooperazione Economica Internazionale (ICEI), Fratelli dell’Uomo e Mohamed Ba, educatore e animatore interculturale.
Per adesioni www.coopi.org
L.T.
14 settembre 2010
Scrive per noi
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale
Notizie2023.09.25Premio ASviS 2023: candidati per una transizione ecologica e sociale
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile