La torcia dell’energia pulita per M’illumino di meno
La torcia dell’energia pulita, seguendo il tragitto della fiaccola olimpica, sta viaggiando per l’Italia alla ricerca di punti in cui
La torcia dell’energia pulita, seguendo il tragitto della fiaccola olimpica, sta viaggiando per l’Italia alla ricerca di punti in cui “fare il pieno” di energia, naturalmente rinnovabile. E si fermerà proprio domani, venerdì 12 febbraio, a Roma per terminare il suo percorso ed accendere la festa!
L’iniziativa ha coinvolto negli anni migliaia di persone, con il supporto di istituzioni, scuole, e associazioni, diffondendo politiche di risparmio energetico e sviluppo di fonti alternative. Ed il motto potrebbe essere “In questi anni abbiamo imparato a risparmiare, ora impariamo a produrre meglio e a pretendere energia pulita”.
M’illumino di meno spinge verso la green economy, e il 12 febbraio chiedendo l’accensione da parte di tutti di luci pulite vuole dimostrare che le tecnologie attuali sono efficaci e che potrebbero essere alternative realistiche per lo sviluppo di un’economia finalmente più sostenibile.
E grazie ad un’idea di Gianfranco Enrietto, la campagna è “supportata” da una serie di Super-eroi illuminati, uniti contro il NemikoFossile!
Sul sito è possibile aderire all’iniziativa, trovare i materiali informativi e scaricare il nuovo inno della Banda Osiris.
Per info MILLUMINODIMENO
11 febbraio 2010
Scrive per noi
Attività 20232023.05.30Clima, biodiversità, beni comuni e molto altro: convegno nazionale a settembre
Notizie dal network2023.05.28Ambiente: batti il 5(x1000)
Attività 20232023.05.28Ambiente oltre lo specchio al Salone del libro di Torino
Attività 20232023.05.28Puglia: a Castro celebrata la giornata delle tartarughe