Le nuove connessioni da tessere
Competenze e strumenti per migliorare l’educazione ambientale e fare sempre più “rete”: se ne parla a Milano in cui ciclo
Competenze e strumenti per migliorare l’educazione ambientale e fare sempre più “rete”: se ne parla a Milano in cui ciclo di incontri a partecipazione gratuita.
Primo appuntamento venerdì 17 marzo presso OxyGen (Parco Nord). Il programma e i prossimi appuntamenti. La giornata trasmessa anche in diretta video sul web
Si apre venerdì 17 marzo alle 9.30, con la registrazione dei partecipanti e un welcome coffee il ciclo di incontri organizzati dalla rete WEEC (con un contributo della Fondazione Cariplo e la collaborazione di Area Parchi e Parco Nord Milano) a sostegno di tutti gli attori che operano nel campo dell’educazione ambientale. “Tessere nuove connessioni. Verso il congresso mondiale di educazione mondiale a Vancouver” è il titolo del primo appuntamento, che vede il patrocinio e la presenza di Regione Lombardia e dell’USR della Lombardia.
Si prosegue tutto il giorno con relazioni e tavole rotonde. La sede è il padiglione di OxyGen (via Campestre, Bresso).
Gli incontri successivi, sempre a OxyGen, si terranno il 10 aprile (Le keyword dell’educazione ambientale. La nuova serie di “.Eco”), il 15 maggio (Strategie virali e nuovi linguaggi. Quando il social network promuove l’ambiente) e il 5 giugno (Anche l’ambiente è giusta causa. Coinvolgere donor e supporter in una campagna di crowdfunding).
La partecipazione è gratuita e sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Informazioni e iscrizioni: segreteria@italia.weecnetwork.org, tel. 3926143113
Vedi il programma completo su:
www.italia.weecnetwork.org
dove sarà anche disponibile la diretta video della giornata
Scrive per noi
Attività 20232023.09.30Un passo verso un futuro più verde: il mondo celebra la settima Giornata mondiale dell’educazione ambientale
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie