Legno d’ingegno
Fino al 31 dicembre 2010 sono aperte le iscrizioni per “Legno d’ingegno”, il concorso nazionale finalizzato alla raccolta, il recupero
Fino al 31 dicembre 2010 sono aperte le iscrizioni per “Legno d’ingegno”, il concorso nazionale finalizzato alla raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno. L’iniziativa, ispirata al criterio della giocosità, è volta a creare opere che possono stimolare l’incontro alla sostenibilità ambientale con l’industria e con il mondo del design.
Ogni elaborato dovrà essere accompagnato da una documentazione che illustri le varie fasi della progettazione: ideazione, scopo del progetto, analisi di fattibilità, modalità d’impegno del legno di recupero o riciclo, processo di realizzazione, documentazione tecnica, processo di prototipazione. Le opere dovranno essere consegnate entro e non oltre il 28 febbraio 2011 alla Segreteria del Concorso. La valutazione finale prenderà in considerazione l’originalità del progetto, la riproducibilità su scala industriale, la contabilità ambientale per caratteristiche e processi di lavorazione. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti aspiranti designer italiani e stranieri che non abbiano compiuto il 35° anno d’età al 31/12/2010. I premi saranno in denaro per i primi tre classificati e la premiazione si terrà al Salone del Mobile di Milano 2011. Il programma e il bando di partecipazione è disponibile sul sito www.rilegno.org.
Per informazioni:
Segreteria organizzativa Rilegno,
via Pompeo Litta 5, Milano
tel. 02 55196131 (dal lunedì al venerdì h. 9-13)
info@rilegno.org
Elena Giardina
03 dicembre 2010
Scrive per noi
Notizie2021.01.14Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”
Notizie2021.01.11Servizio Civile Universale: i progetti sostenibili del Parco Nord Milano
Libri2021.01.06Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico
Notizie2021.01.02Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace