L’Europa si illumina con coscienza
Le lampadine a incadescenza da 100 Watt sono state messe al bando in tutta Europa dal 1 di settembre del
Le lampadine a incadescenza da 100 Watt sono state messe al bando in tutta Europa dal 1 di settembre del 2009, in conformità al programma dell’Unione Europea per la riduzione dei consumi di elettricità.
La novità è che, nell’arco di poco tempo, saranno in commercio solo più le energy saving, ossia le lampadine a risparmio di energia, con una forte maggioranza di CFL (fluorescenti compatte). A fronte del costo più elevato, questa tecnologia dura molto di più, dagli 8 ai 10 anni in media e contribuisce a ridurre di uno scarto significativo le emissioni di CO2, coniugando risparmio economico e riduzione dell’inquinamento. Contenendo una piccola quantità di mercurio, le nuove lampadine fanno parte dei “rifiuti pericolosi” ; dunque non vanno gettate nel vetro come si faceva in passato.
Per le etichette a norma di legge dovremo però aspettare fino a settembre 2010.
Per maggiori informazioni cliccare qui
Giulia Maringoni
16/04/2010
Scrive per noi
Ultime notizie2021.02.23L’Agenda 2030 e il Governo Draghi
Notizie dal network2021.02.22Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo
Primo piano2021.02.22Sardinia Academy of Waste Management, i webinar sulla gestione dei rifiuti che anticipano il simposio di ottobre
Opinioni2021.02.22Da fisico a fisico: Lettera aperta di un accademico al ministro della transizione ecologica