Living Library: leggiamo le persone!
Un’autentica biblioteca vivente dove al posto dei libri ci sono individui in carne ed ossa (che rappresentano categorie sociali particolarmente
La living library è un’iniziativa che ha raccolto straordinari consensi, per lo più inaspettati in un’epoca in cui gli incontri virtuali sembrano aver soppiantato lo scambio diretto, faccia a faccia, di pensieri, esperienze, sentimenti. Ecco dunque che la vita vissuta ritorna alla ribalta per offrire una conoscenza più concreta e più vicina alla realtà dei singoli delle parole scritte su un libro!
Dal 2000 ad oggi sono più di cento le città in tutto il mondo che si sono dotate di una living library e il successo dell’iniziativa nel Vecchio Continente ha portato il Consiglio d’Europa a commissionare una sorta di prontuario per fondare, gestire e sviluppare una living library, riconoscendola come valido strumento per la promozionde del dialogo interculturale e per la difesa dei diritti umani.
Per maggiori informazioni:
Prossimi eventi:
PUC Mostra, Rio de Janeiro (Brazil): 25 agosto 2009
Living Library Festival in Copenhagen ( Denmark): 28 agosto 2009
Atlanta-Fulton Public Library, Altanta (Georgia, USA): 2 settembre 2009
Terni Festival (Italy): 19 settembre 2009
24 agosto 2009
Scrive per noi
Notizie2021.01.14Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”
Notizie2021.01.11Servizio Civile Universale: i progetti sostenibili del Parco Nord Milano
Libri2021.01.06Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico
Notizie2021.01.02Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace