Nasce il Comitato per l’Educazione sostenibile
È nato in Piemonte il Comitato per l’Educazione sostenibile, cui aderiscono decine di associazioni e cooperative. La spinta immediata è
La cultura della sostenibilità, come ricordano i promotori in un documento, non si costruisce senza professionalità, strutture, continuità, non può essere lasciata alla buona volontà e al semplice volontariato.
I promotori dell’iniziativa intendono confrontarsi su questi e altri temi anche di là dell’origine specifica della mobilitazione in atto. Fare più rete, scambiare esperienze, conoscersi e lavorare insieme sono obiettivi che mantengono la loro validità anche se i fondi regionali dovessero essere ripristinati, come ci si augura.
Per questo hanno convocato un forum sabato 16 ottobre alle ore 15, presso il Museo regionale di scienze naturali di Torino.
L’incontro è aperto a tutti coloro che siano interessati all’educazione ambientale (associazioni, cooperative, scuole, enti locali, ecc.) e sono stati invitati a partecipare alla discussione gli amministratori locali e regionali.
È possibile inviare la propria adesione al Comitato scrivendo all’indirizzo comitatoeducazionesostenibile@gmail.com
Si prega di specificare nella mail “IO/NOI (nome e cognome o ente, scuola, associazione, cooperativa …) ADERISCO/ADERIAMO AL COMITATO PER L’EDUCAZIONESOSTENIBILE”. Per enti e organizzazioni specificare se possibile anche un referente e un contatto diretto.
Scrive per noi
Notizie2023.03.21ECO TALKS: come comunicare il cambiamento climatico
Formarsi e lavorare in educazione ambientale2023.03.14Buone pratiche di educazione ambientale: (.eco)interviste, le interviste di .eco in versione multimediale
Notizie2023.03.13Girare il mondo a passo sostenibile
Attività 20232023.03.12Biodiversità e diversità nello sport