“Nature in Mind”: il Ministero dell’Istruzione concede ai docenti l’esonero dal servizio
Spazio alla scuola nell’imperdibile convegno del 19-20 maggio 2022 a Roma. Per “Nature in Mind” il Ministero dell’istruzione concede l’esonero ai docenti, “Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste”.
“Nature in Mind” è il grande convegno internazionale promosso dal Comando dei Carabinieri ambientali (la più grande polizia ambientale del mondo) per fondare sull’educazione formale, non formale e informale una nuova cultura della natura e una migliore comprensione della sua complessità.
Un patto per il futuro della specie umana e del pianeta, su cui si confronteranno, arrivando a Roma dall’Italia e da ogni parte del mondo, educatori, scrittori come Amitav Ghosh, studiosi, giornalisti. Grandi istituzioni italiane e internazionali testimonieranno l’attesa e l’interesse che l’iniziativa sta avendo.
“Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste”, il Ministero dell’Istruzione ha concesso ai docenti delle scuole l’esonero dall’obbligo di servizio. E il ministro Patrizio Bianchi e la sottosegretaria Barbara Floridia parteciperanno ai lavori.
Per seguire il convegno, in presenza (fino a esaurimento dei posti, che sono limitati) o a distanza, i docenti devono compilare l’apposito modulo, cliccando QUI.
Il convegno si svolge a Palazzo Rospigliosi, a pochi metri dal Quirinale e dalla Corte Costituzionale (il cui presidente Giuliano Amato interverrà in apertura). La Rete WEEC ha dato un convinto contributo al convegno.
Scrive per noi
Notizie dal network2022.05.25Mattarella: ecologia integrale e cultura ambientale come condizione di futuro
Notizie2022.05.23Papa Francesco: costruire il “villaggio globale della cura” con una educazione fondata sull’ecologia integrale
Didattica2022.05.22La Rete WEEC Italia presenta l’edizione della Summer school 2022
Notizie dal network2022.05.13“Nature in Mind”: esauriti i posti in presenza, restano aperte le iscrizioni online