“Nature in Mind”: una preziosa occasione di formazione anche per i giornalisti
L’Ordine dei giornalisti ha riconosciuto come formazione i due giorni di convegno internazionale di Roma (19 e 20 maggio) “per una nuova cultura della natura”. Autorevoli relatori dall’Italia e da tutto il mondo parleranno di biodiversità, educazione e comunicazione ambientale.
L’Ordine dei Giornalisti ha approvato i due corsi di formazione inseriti a cura di Greenaccord in occasione delle due giornate del convegno internazionale “Nature in Mind”.
Il convegno, organizzato dal Comando dei Carabinieri forestali, ambientali e agroalimentari (CUFAA) e a cura del Raggruppamento Biodiversità, con la partecipazione di numerosi enti e organizzazioni (tra cui la Rete WEEC), vede un’ampia presenza come relatori di giornalisti di diversi continenti e italiani, come il presidente dell’Ordine Carlo Bartoli e Lorenzo Ottolenghi, vicedirettore di Rai Cultura e Educational. Dall’estero, tra gli altri, Sadie Babits, presidente della Society of Environmental Journalists (USA) e Gulcin Karadeniz, a capo del Programma di Comunicazione dell’Agenzia Europea dell’Ambiente.
Accanto a loro, scrittori come Amitav Ghosh, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni italiane e internazionali.
Qui i link per iscriversi:
ISCRIZIONE GIORNALISTI: PIATTAFORMA LINK CORSO GIORNATA 1
https://www.formazionegiornalisti.it/corsi/5205d587-de9d-4779-9e4c-60d957f90d0d/iscrizioni
ISCRIZIONE GIORNALISTI: PIATTAFORMA LINK CORSO GIORNATA 2
https://www.formazionegiornalisti.it/corsi/97d51a6a-aa5c-4abf-a0ad-d33db29d250f/iscrizioni
Scrive per noi
Notizie dal network2022.05.13“Nature in Mind”: esauriti i posti in presenza, restano aperte le iscrizioni online
Notizie dal network2022.05.08L’educazione ambientale a “Nature in Mind”: un dialogo a tutto campo
Notizie2022.05.03“Bike & Society”: seminari per connettere gli esperti di mobilità sostenibile
Notizie2022.05.03Ambiente a tutto TOndo: le tavole rotonde per un dialogo tra esperti e cittadini