Numero 2 Febbraio 2003
SOMMARIO1Editoriale2Finestre, foto di Luca Prestia 3Notizie4Agenda5Lettere Tema 6La forza della nonviolenza. Lezioni di pace7Perché la guerra in Iraq?, di Nanni
SOMMARIO1Editoriale
2Finestre, foto di Luca Prestia 3Notizie
4Agenda
5Lettere
Tema
6La forza della nonviolenza. Lezioni di pace
7Perché la guerra in Iraq?, di Nanni Salio 10Soluzioni creative per la pace. Intervista a Johan Galtung, di Bianca La Placa
12Un sogno che diventa realtà, di Johan Galtung
13Globalizzazione: la lunga storia. Intervista a Elisabetta Donini, di Filippo Laurenti
Istruzione e formazione
15Una scuola grande come il mondo. Intervista a Domenico Chiesa, presidente del Cidi (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti), di Eugenio Bartolini
17La scuola in carne e ossa, di Pancrazio Toscano
Inserto Il Pianeta Azzurro
21Gli scarichi liquidi, di Peppe Dini
Ambiente
23Urihi: uno sguardo indigeno sull’ecologia, di Silvia Zaccaria
28Il cerchio verde nelle scuole, di Ugo Pretato e Sara Rollino
30Un “grande evento” a scuola, di Sara Angeleri e Raffaella Cagnassi
32I bambini disegnano i Giochi
33Multimondo/ Ammazzare più islamici per debellare il terrorismo?, di Lella Di Marco e Donatella Vultaggio
34Libri
36Emergency non è solo ospedali, di Enrica Giordano
Osservatorio permanente del turismo scolastico e sostenibile
38Lezioni di pace sul campo, di Stefania Truffa
Scrive per noi
Attività 20232023.09.30Un passo verso un futuro più verde: il mondo celebra la settima Giornata mondiale dell’educazione ambientale
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie