Numero 5 Maggio 2008
SOMMARIO4 La copertina Tema 540 anni di Club di Roma 100 anni dalla nascita di Peccei6Educare alla conoscenza del pianeta,
SOMMARIO4 La copertina
Tema
540 anni di Club di Roma 100 anni dalla nascita di Peccei
6Educare alla conoscenza del pianeta, di Aurelio Peccei
8L’eredità di Aurelio Peccei, di Eleonora Barbieri Masini
12 Vita straordinaria di un manager, di Mario Salomone
14 Strategie per un pianeta sostenibile. Conferenza per il centenario della nascita di Aurelio Peccei e per celebrare il 40° anniversario del Club di Roma (16-17 giugno 2008, Sala Petrassi, Auditorium di Roma)
16Ultima chiamata, di Enrico Cerasuolo
17Un comitato per il centenario di Aurelio Peccei
18Editoriale L’aumento dei prezzi del cibo: minaccia o opportunità?, di Jacques Diouf
19Cereali, le conseguenze del rincaro, a cura di Patrizia Bonelli
20La scuola nella società globale, di Giacomo Mondelli
23Inserto WWF Insegnare verde
27Il pianeta azzurro, di Stefano Moretto
28Una rondine fa primavera, di Chiara Manghetti
30Stelle e… rifiuti, di Davide Pelanda
31In Italia, a cura di Marika Frontino
32Frutta Snack, merende anti obesità nelle scuole italiane, di Tiziana Nasolini e Filippo Mazzoni
34Crescere con Energia, di Lorenza Passerone
35Nel mondo, a cura di Marika Frontino 35Alfabetizzare sull’Europa Piano D: dare voce ai cittadini europei, di Tiziana Carena
36Cosa c’è dietro una storia a fumetti…, di Lucia Fanini
38Un manuale di ecologia per cambiare rotta, di Piergiorgio Pizzuto
39La lezione di Otto Neurath, di Tiziana Carena
41Gallerista della natura e del caso, di T.C.
42Sfogliando il mondo La Cina, di Elisabetta Gatto
44Libri
46La ricarica Chiare, fresche et dolci energie, di Andrea Carrara
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme
Attività 202324 Novembre 2023Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua