Numero 9 Novembre/Dicembre 2001
SOMMARIO 1Editoriale2Notizie3Finestre, di Luca Prestia4Agenda Tema 5 Eurodiritti6 La Costituzione europea: favorevoli e contrari, di Ermanno Vitale9 Europa e ambiente.
SOMMARIO
1Editoriale
2Notizie
3Finestre, di Luca Prestia
4Agenda
Tema
5 Eurodiritti
6 La Costituzione europea: favorevoli e contrari, di Ermanno Vitale
9 Europa e ambiente. La Carta, un anno dopo, di Gianni Mattioli
10 Quando la cultura è un diritto, di Bianca La Placa
11 Un cd per l’Europa, di Info Point Europa di Modena
13 Indirizzi
Istruzione e formazione
14 Finanziaria pesante, di Enrico Panini
16 A scuola con l’Aids, di Patrizia Ghiani
21 Lo sportello dei genitori, di Adele Letizia
23 La dispersione linguistica e cognitiva, di Carmela Rossiello
26 Libri
27 Per fare un albero, ci vuole un film, di Gabriele Barrera
Ambiente
29 Terrorismo o guerra? Ci sono alternative, di Nanni Salio
31 Occhio per occhio rende tutto il mondo cieco, di Angela Marasso
34 A scuola con chador, di Stefania Truffa
35 Diritti umani, dalle parole ai fatti, di Mariangela Ranzini Colombo
36 Ecovillaggi, di Filippo Laurenti
39 Il dito e la luna Il ritmo delle emozioni, di Franco Lorenzoni
40 Terapie a quattro zampe, di Raffaella Cagnassi
41 Linguaggi …mica si parla solo con le parole, a cura del Gruppo Abele
42 Libri e territorio, di Maria Antonietta Quadrelli
Osservatorio permanente del turismo scolastico e sostenibile
43 A scuola di turismo sostenibile, di Gianni Vercellone
45 Turismo scolastico di qualità alla BTS di Genova, di Mauro Ugazio e Cristina De Padova
Web & T.i.c.
46 Real vs. virtual, di Gilberto Borzini
Scrive per noi
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale