Un nuovo modello di educazione per guardare al futuro. Spunti e riflessioni nel numero di marzo di .eco
Il mondo dell’educazione si trova di fronte a nuove sfide. Come affrontare le problematiche che affliggono il mondo della scuola? Nel numero della rivista .eco di marzo proponiamo alternative per una formazione sostenibile e responsabile.
Cambiare il modello educativo non è solo possibile, è necessario per affrontare le sfide di oggi e del domani. Rigenerare la scuola è l’obiettivo che ci poniamo per permettere la nascita di una una società più sostenibile e consapevole, che rispetti le nuove generazioni e l’ambiente in cui viviamo. Nel nuovo numero della rivista .eco cercheremo di individuare alcune delle problematiche che affliggono il mondo dell’educazione e proporremo delle alternative: le “aule natura” realizzate dal WWF per tutelare la biodiversità, l’Inquiry Based Learning e lo storytelling per agire sulla crisi climatica e un nuovo modello di educazione che si basi sull’ascolto, sulla partecipazione e sulla centralità del discente come soggetto attivo e pensante. Queste sono solamente alcune delle anticipazioni sulle riflessioni che affronteremo nel numero di marzo di .eco, presto scoprirete gli altri contenuti di questa uscita.
Non perderti gli articoli: abbonati alla rivista o rinnova il tuo abbonamento o la quota associativa della Rete WEEC Italia sul nostro #ecostore visitando il link: www.shop.weecnetwork.it
Insieme a “.eco”, riceverai anche “il Pianeta azzurro”, la rivista nata nel 2003 per parlare di tutte le forme dell’acqua”, i fascicoli monografici della Collana del faro e (con abbonamento pieno o quota socio) l’unica rivista scientifica italiana dedicata alla cultura dell’ambiente e all’ecologia politica: “Culture della sostenibilità”.
Non conosci “.eco”? Chiedi una copia omaggio
I curiosi che non ci conoscono ancora possono approfittare dell’offerta di una #copiaosaggio, da richiedere gratuitamente entro il 16 marzo.
Scrivi una e-mail a amministrazione@schole.it o manda un WhatsApp con i tuoi dati al numero 392 6143113
Scrive per noi
Notizie dal network2022.05.25Mattarella: ecologia integrale e cultura ambientale come condizione di futuro
Notizie2022.05.23Papa Francesco: costruire il “villaggio globale della cura” con una educazione fondata sull’ecologia integrale
Didattica2022.05.22La Rete WEEC Italia presenta l’edizione della Summer school 2022
Notizie dal network2022.05.13“Nature in Mind”: esauriti i posti in presenza, restano aperte le iscrizioni online