Prove tecniche di Rio+20
Studenti provenienti da 23 paesi, tra cui l’Italia, hanno discusso di questioni internazionali come il ruolo delle donne in pace
Studenti provenienti da 23 paesi, tra cui l’Italia, hanno discusso di questioni internazionali come il ruolo delle donne in pace e sicurezza, l’eliminazione del razzismo e della xenofobia, e gli effetti delle radiazioni atomiche. Si tratta della tredicesima edizione di ‘Global Classrooms International High School Model’, tenuta dal 17 maggio fino al 19 al quartier generale dell’ONU.
La particolarità dell’edizione di quest’anno è una simulazione della conferenza Rio+20 che ha portato i ragazzi a discutere di cambiamento climatico, sostenibilità e sfide globali di gestione ambientale. Parallelamente hanno partecipato giovani da tutto il mondo attraverso Twitter. Utilizzando l’hashtag #gcmodelun, essi hanno infatti avuto la possibilità di comunicare con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, che ha tenuto il discorso inaugurale dell’iniziativa.
Scrive per noi
Notizie2021.01.14Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”
Notizie2021.01.11Servizio Civile Universale: i progetti sostenibili del Parco Nord Milano
Libri2021.01.06Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico
Notizie2021.01.02Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace