Scambi Green per l’estate
L’associazione Arcistrauss (CL) propone per quest’estate, nella panoramica di scambi culturali rivolti ai giovani di tutta Italia tra i 16
Il primo scambio, dal titolo “Everyday Environment Protection” si svolgerà in Ungheria dal 30 luglio al 10 agosto. Il progetto non è solo un apprendimento teorico, ma è anche basato sull’azione pratica, coinvolgendo i ragazzi con metodi già sperimentati con successo in passato. Verranno illustrate tecniche per una più efficace gestione dei rifiuti pubblici, soluzioni pratiche per il risparmio energetico, sistemi atti ad evitare i più comuni tipi di sprechi in famiglia, dimostrazioni pratiche sui modi di produrre a casa acqua calda per un uso domestico tramite energia rinnovabile. I partecipanti verranno anche impegnati nella pulizia di un ambiente outdoor e nella raccolta differenziata dei rifiuti. Visiteranno, inoltre, un centro per il riciclaggio della carta. Infine è prevista una visita a Budapest.
Il secondo scambio, dal titolo “Europe Goes Green” avrà un’ambientazione più bucolica, svolgendosi nell’isola estone di Vormsi dall’11 al 21 agosto. L’obiettivo del progetto è quello di diffondere l’idea dello stile di vita naturale, del “pensiero verde” e della sobreità, lontani dalle tecnologie e comodità moderne. I partecipanti avranno una più approfondita conoscenza di ciò che sono i vantaggi del riutilizzo, del riciclo e del consumo di prodotti biologici. Durante il soggiorno, nel corso di seminari pratici e di dibattiti interculturali, i giovani creeranno una dichiarazione finale che sarà una base per lo sviluppo di attività di follow-up o di future iniziative, anche nei paesi partner. Di grande rilievo sarà anche la cultura tradizionale attraverso il contatto diretto con i locali per le attività del progetto.
Scrive per noi
Notizie2021.01.14Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”
Notizie2021.01.11Servizio Civile Universale: i progetti sostenibili del Parco Nord Milano
Libri2021.01.06Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico
Notizie2021.01.02Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace