SKF controlla il vento
La SKF si è aggiudicata un contratto con la Guohua Energy Investment, società cinese per l’energia, che prevede la fornitura
La SKF si è aggiudicata un contratto con la Guohua Energy Investment, società cinese per l’energia, che prevede la fornitura di 180 sistemi SKF WindCon per il monitoraggio delle turbine eoliche esistenti, nell’intento di migliorarne la manutenzione basata sull’affidabilità. La Guohua Investment sta realizzando un nuovo parco eolico a Pechino, le cui turbine saranno fornite dalla società cinese SEC, alla quale la SKF ha già fornito 58 di questi sistemi.
La Guohua intende aumentare l’affidabilità dell’attuale centrale eolica e ridurre i costi di manutenzione. I sistemi SKF WindCon permettono infatti di decidere, sulla base delle effettive condizioni di funzionamento, quali sono le operazioni di manutenzione da eseguire durante le fermate programmate. Weihua Zhou, VGM of Operation Manager della Guohua Investment, ha dichiarato: «lo scorso anno abbiamo scelto la SKF per un progetto pilota che prevedeva la fornitura di sistemi SKF WindCon per il monitoraggio online delle condizioni di tre centrali eoliche in fase di attuazione. I positivi risultati conseguiti ci hanno indotto a continuare la collaborazione con la SKF al fine di aumentare l’efficacia della manutenzione».
Vartan Vartanian, presidente della SKF Service Division, ha così commentato: «siamo lieti di siglare questo accordo con la Guohua Investment, che opera in un settore, quello eolico, di grande rilevanza per noi e in crescita in Cina. Nel corso degli anni la SKF ha realizzato appositi strumenti per la diagnostica in remoto per numerose industrie, compresa quella eolica, che permettono di ridurre i costi di esercizio».
Per informazioni:
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Notizie4 Dicembre 2023Appello al Teatro alla Scala di Milano: palcoscenico per la pace nella tragedia della Striscia di Gaza
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme