Superare le barriere ecologiche, ornitologi all’opera nel ricordo di Michele Panuccio
Sabato 18 giugno nella Riserva di Decima Malafede a Roma un evento in ricordo di Michele Panuccio a tre anni dalla scomparsa. Sarà presentato il quarto volume dei suoi scritti.

Sabato 18 giugno, nella Riserva di Decima Malafede a Roma, familiari e amici di Michele Panuccio (1976- 2019), militante ambientalista e grande studioso delle migrazioni dei rapaci nel Mediterraneo, ricordano Michele a tre anni dalla sua scomparsa e presentano il quarto volume dei suoi scritti.
L’evento è anche a conclusione del corso di tirocinio “Il nibbio bruno e gli altri rapaci dell’Agro Romano” con gli studenti di Scienze naturali della Sapienza. In programma, oltre alla presentazione del libro “Superare le barriere ecologiche: la migrazione dei rapaci nel Mediterraneo” con scritti di Michele Panuccio, prevede la presenza di Stefano Allavena presidente di Altura, Paolo Ciucci professore di Zoologia della Sapienza, Patrizia Bonelli presidente di Medraptors- Fondo Michele Panuccio, degli ornitologi Corrado Battisti, Fabio Borlenghi, Federico Cauli, Umberto De Giacomo, Paolo Giampaoletti, Roberto Scrocca e degli studenti che hanno frequentato il tirocinio 2022.
Sede dell’evento: Cooperativa Agricoltura Nuova, Riserva di Decima Malafede, via di Perna, 315 – Roma
Scrive per noi
Notizie2022.07.13Come è profondo il mare: arriva il Blue Festival
Libri2022.07.09Bertoli: “Eppure soffia”, grazie anche a “Memoria e futuro”
Notizie2022.07.09La Rete WEEC ottiene lo statuto consultivo dalle Nazioni Unite
Notizie2022.07.06“Siamo quello che mangiamo”: questione alimentare e educazione ambientale