Mostra fotografica : IL POPOLO SILENZIOSO di Tiziano Fratus

Il 1 aprile alle 18.00 all’InformaGiovani in via Garibaldi 25, Torino, si inaugura la mostra fotografica “Il popolo silenzioso” di Tiziano Fratus, nell’ambito della iniziative sul territorio della Casa delll’ambiente. L’ingresso è libero, la mostra resterà allestista fino al 29.04.2023.

Leggi tutto

Dove vai, albero?

L’albero dentro di me

testo e illustrazioni di Corinna Luyken

Fatatrac

2022

pagg. 56, euro 16.90

Leggi tutto

Alberi in città: fonte di sinergie e di rigenerazione urbana

Giornata nazionale degli alberi: iniziative in città grandi e piccole. A Barletta trecento partecipanti (Rete WEEC Puglia compresa) alla messa a dimora di piante in un giardino diventato, grazie al volontariato, polmone verde e luogo di inclusione sociale, da spazio di spaccio e microdelinquenza.

Leggi tutto

Alberi, linfa delle città. Iniziative in tutta Italia

Un convegno nazionale a Reggio Calabria, con mille giovani presenti e almeno trentamila collegati a distanza, e eventi in un migliaio di città. È la due giorni dei Carabinieri forestali per richiamare l’attenzione sull’importanza del verde urbano.

Leggi tutto

Dove mettere a dimora alberi, un punto interrogativo

Mille miliardi di alberi (la metà di quelli tagliati in 200 anni): una misura doverosa che fa bene al clima e all’ambiente. Il posto? In sostituzione di usi nocivi del territorio, ad esempio quelli per la dieta carnea, ma c’è pascolo e pascolo e occorre precisare.

Leggi tutto

Tanti alberi per il futuro

Cresce la campagna di messa a dimora di specie autoctone lanciata dai Carabinieri Forestali per creare un “Grande bosco diffuso”. E insieme, messaggio vivo di legalità, prende radici in tutto il paese l’Albero di Falcone. Se ne è parlato a Milano nei giorni dell’incontro mondiale dei giovani e della pre-COP26. Mario Salomone ha portato i saluti e l’adesione della Rete WEEC.

Leggi tutto

Riforestazione ed educazione: le attività del progetto “Scuole Forestami”

Milano si foresta con un progetto coordinato da Parco Nord. Il progetto “Scuole Forestami” è un esempio di educazione ambientale attiva, in cui si incrociano partecipazione, coinvolgimento giovanile e percorsi didattici. Numerosi sono gli interventi proposti per riscoprire il valore del verde urbano nella nostra vita, anche con la collaborazione della Rete WEEC. 

Leggi tutto

Online l’ultima intervista a Pietro Greco, in cui Pietro Greco e Roberto Besana presentano il loro ultimo libro “L’Albero”

Nel numero di dicembre 2020 un articolo di Pietro Greco su “Il futuro della politica del clima” e la recensione del libro sugli alberi, con Roberto Besana (autore anche della foto di copertina).

Pochi giorni rima della sua improvvisa scomparsa del giornalista scientifico Pietro Greco aveva rilasciato una intervista insieme a Roberto Besana. Per ricordarlo abbiamo anticipato la pubblicazione online, preceduta da un ricordo a cura di Ugo Leone. Clicca su WeecnetworkTV o sulla pagina Facebook per vederla. Nell’intervista, storie e racconti di Pietro Greco accompagnati dagli scatti di Roberto Besana.

Leggi tutto