Il luogo dove qualcosa finisce

Confini

Marco Aime e Davide Papotti
Scienze
Edizioni Gruppo Abele
2023
Pag. 174, euro 18

Leggi tutto

Settimana dell’Antropologia e dell’Ambiente: tanti incontri per un dialogo interdisciplinare

A Torino dal 13 al 18 maggio si svolge la Settimana dell’Antropologia e dell’Ambiente: una mostra e tre incontri apriranno le strade a nuove connessioni tra discipline per discutere del complesso rapporto tra esseri umani e ambiente.

Leggi tutto

Carbone, diritto alla salute e ricerca sul campo: intervista ad Andrea Filippo Ravenda

Andrea Filippo Ravenda insegna Antropologia Pubblica e Antropologia Culturale all’Università di Torino. Nel 2011 è uscito il suo primo libro Alì fuori dalla legge. Migrazione biopolitica e stato di eccezione in Italia e nel 2018 Carbone. Inquinamento industriale, salute e politica a Brindisi. Lo abbiamo intervistato per parlare con lui di diritto alla salute e della sua ricerca nell’area industriale di Brindisi.

Leggi tutto

Un approccio cosmopolitico alla crisi climatica

Tramite la sua ricerca etnografica svolta presso i Q’eros delle Ande peruviane, l’antropologo Geremia Cometti ci insegna l’utilità di integrare mondi divergenti utilizzando la cosmopolitica come chiave di lettura.

Leggi tutto