59 anni dal disastro del Vajont: cosa abbiamo imparato?

Dalla diga del Gleno (1923) al disastro del Vajont (di cui il 9 ottobre ricorre l’anniversario), passando per la diga del Molare (1935) e molti altri lutti causati da superficialità, presunzione e avidità, la storia italiana è costellata di lutti. Nel secolo scorso vari sono stati i disastri e migliaia le vittime causate dal crollo di dighe o da incidenti ad esse correlate che, a posteriori, possiamo definire prevedibili ed evitabili. Abbiamo imparato la lezione?

Leggi tutto

Bicio – La vignetta del mese

Leggi tutto

Ricordando Seveso

Quarant’anni fa il tremendo incidente all’Icmesa, in Lombardia, guadagnava il triste primato di ottavo tra i peggiori disastri ambientali della storia. Ma i giornali cominciarono a darne notizia solo dopo una settimana. Ma le Geenna dell’inquinamento e delle discariche non sono finite

Leggi tutto