Primavere sonore, un’Agenda 2022
Il 2022, un anno in cui la Costituzione italiana cambia due articoli (il 9 e il 41) per includere ambiente, biodiversità e ecosistemi, si presta particolarmente a rinforzare impegno e attenzione per biodiversità e protezione della natura. Risvolto fondamentale della lotta al riscaldamento globale, presupposto di ogni transizione ecologica degna di questo nome, l’impegno per la cura della vita della Terra nel 2022 si nutre di ricorrenze e appuntamenti italiani e internazionali. “Nature in Mind” è il titolo di un grande convegno internazionale che si terrà a Roma il 19 e 20 maggio. Tra i tanti anniversari, i 50 anni del rapporto al Club di Roma sui limiti alla crescita, che ricordiamo insieme a un altro anniversario: la pubblicazione di Primavera silenziosa di Rachel Carson. Perché è di primavere sonore e chiassose che abbiamo bisogno.
Leggi tutto