Formule e illustrazioni per descrivere la fisica del cambiamento climatico

La fisica del cambiamento climatico

Lawrence M. Krauss
Traduzione di Giuseppe Bozzi 
Scienza
Raffaello Cortina Milano
2022 (orig. 2021)
Pag. 204, euro 18

Leggi tutto

Un lago in difesa della giustizia climatica

Domenica 22 gennaio centinaia di persone si sono ritrovate al lago Bullicante, nel V Municipio di Roma, per difenderlo dai prossimi lavori nell’area del parco, ancora in mano ad una società privata, decisa a costruire un polo logistico. La lotta contro il cambiamento climatico parte anche da qui: dalla protezione della biodiversità sotto casa.

Leggi tutto

Gli ecosistemi insulari: mondi unici da cui possiamo trarre interessanti indicazioni

Il mondo in miniatura. La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole

Sietze Norder

Traduzione di Marco Cavallo

Scienza

Add Torino

2022 (orig. 2021)

Pag. 219 euro 18

Leggi tutto

Come i cambiamenti climatici influiscono anche sulle relazioni fisiche ed emotive

Sex and the Climate. Quello che nessuno vi ha ancora spiegato sui cambiamenti
climatici

Stefano Caserini

Scienza

People Gallarate

2022

Pag. 173 euro 14

Leggi tutto

2022, un anno da dedicare a biodiversità e protezione della natura

Risvolto fondamentale della lotta al riscaldamento globale, presupposto di ogni transizione ecologica degna di questo nome, l’impegno per la cura della vita della Terra nel 2022 si nutre di ricorrenze e appuntamenti italiani e internazionali: dal bicentenario della fondazione dell’Amministrazione forestale per la custodia e la tutela dei boschi del Regno di Sardegna (Regie patenti del 15 ottobre 1822) alla conferenza mondiale delle parti sulla biodiversità (COP15), dal cinquantenario di “The Limits to Growth” e della conferenza di Stoccolma ai 60 anni da “Primavera silenziosa”, dal centenario dell’istituzione del Parco nazionale del Gran Paradiso, ai 150 anni del Parco di Yellowstone e ai 140 anni dalla morte di George Perkins Marsh. Ed entra nel vivo il Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi.

Leggi tutto