In tutto il mondo si ritorna in piazza per il clima

Il 3 marzo 2023 torna lo sciopero globale per il clima organizzato da Fridays For Future. Sul profilo di Greta Thunberg, in sciopero da 237 settimane, si legge che la prima richiesta della manifestazione è l’immediata cessazione di finanziamenti delle fonti fossili. Ecco tutte le indicazioni per poter raggiungere la manifestazione nelle piazze italiane. La mobilitazione però continua e si salda con lo sciopero transfemminista dell’otto marzo.

Leggi tutto

Torino diventa la capitale dell’attivismo climatico

Fridays for future: Torino accoglie da lunedì 25 a venerdì 29 luglio i due eventi più importanti, a livello mondiale, nell’attivismo contro il cambiamento climatico.

Leggi tutto

Prendiamoci in mano i destini della Terra e obblighiamo i governi a seguirci

Un gruppo di ambientalisti, studiosi e giornalisti lancia un appello a seguire l’esempio di Greta Thunberg, manifestando e scioperando il 15 marzo 2019. “Il cambiamento”, scrivono, “richiede un impegno quotidiano di tutti ma anche grandi mobilitazioni. Tra i firmatari il Segretario Generale WEEC.

Leggi tutto

A fianco dei giovani di tutto il mondo. L’educazione ambientale in prima fila nella battaglia per il clima

La rete di educazione ambientale WEEC aderisce a Friday for Future mettendo a disposizione i propri canali informativi e le proprie sedi. Dalla giovane studentessa svedese Greta Thunberg l’esempio di successo di come il messaggio sulla urgenza del cambiamento possa raggiungere i cuori e le coscienze. Il 15 marzo giornata di mobilitazione contro la catastrofe climatica. Dal Segretario Generale WEEC Mario Salomone un appello a aderire.

Leggi tutto