Contare fino a 5 e moltiplicare per 1000

Inizia la pacifica competizione per la destinazione del 5×1000. Ci sono mille ragioni per scegliere di sostenere la rete WEEC che costruisce e diffonde cultura ambientale in Italia e nel mondo. Ne abbiamo scelte cinque, da moltiplicare per mille firme (indicando nella Dichiarazione dei redditi il codice fiscale 02793420015).

Leggi tutto

Sorridiamo insieme

Un ponte costruito con i fondi del 5×1000, il segreto del Cavaliere inesistente, la combinazione apri-salvadanaio, i doni della Befana, una Onlus che sbanca lo Stato, il fundraising sostenibile, il “prendi 2, paghi 1”: storia di una campagna un po’ diversa dal solito. Meritiamo il premio di una firma? Chiudiamo con una ultima notizia, assolutamente vera. Leggere fino in fondo per scoprirla.

Leggi tutto

La Befana esiste e passa anche d’estate

Ma non mancano apparizioni di Babbo Natale. Lo strano fenomeno delle apparizioni della simpatica vecchietta a cavallo di una scopa – confermato anche da Obama – riguarda solo poche situazioni e pare legato a una data di nascita.

Leggi tutto

Beati gli ultimi (se avranno un po’ di spazio tra i primi). Anche nel 5×1000

La scarsa attenzione concreta degli italiani per l’ambiente (di là dei sondaggi) si manifesta anche nella scelta del 5×1000 e nelle donazioni, in cui l’ambiente figura all’ultimo posto. Eppure, dal rapporto umanità-ambiente dipende tutto: futuro, salute, lavoro, pace, giustizia sociale, biodiversità, bellezza, ecc. La situazione peggiora per chi non ha milioni di euro da investire in spot e in pagine pubblicitarie o nel marketing postale. Un modo per riequilibrare le scelte è il 5×1000 a chi dal 1989 lavora per costruire cultura ambientale e sostenere e mettere in rete la comunità italiana di pratica e ricerca in educazione ambientale. Perché indicare 02793420015 nella dichiarazione dei redditi.

Leggi tutto