24h per Julian Assange. A gran voce “Libertà per il fondatore di Wikileaks”

Il giornalista australiano ha pubblicato documenti riservati che provano crimini di diverse nazioni, tra cui gli Usa, e ora potrebbe finire all’ergastolo con l’accusa di spionaggio. Il 15 ottobre una maratona mondiale. Le iniziative in Italia.

Leggi tutto

“Costruire l’uguaglianza, liberare le differenze”, il nostro motto

Perché il mondo delle realtà educative ha a che fare con l’uguaglianza e la differenza, con la giustizia e con la libertà. L’azione educativa – specie quella che vuole promuovere “sostenibilità”, vero benessere e valori di solidarietà e di pace – è, o dovrebbe essere, un’azione emancipatrice e inclusiva, forza creatrice di una società “polifonica”. Proposte per una “educazione in transizione”.

Leggi tutto

Parliamo di democrazia: non ci può essere se la disuguaglianza cresce

Democrazia sotto esame, con l’aiuto di pensatori di oggi e del passato. Nel mondo globalizzato non si globalizzano i diritti, lo spirito critico declina e l’aumento delle disuguaglianze vanifica la possibilità di una vera democrazia. La democrazia moderna va ripensata ed è compito della scuola creare il cittadino democratico.

Leggi tutto

I diritti umani in Italia e i Valdesi

Il primo rapporto sulla stato dei diritti umani in Italia sarà presentato a Torino dal senatore Luigi Manconi, presidente della

Leggi tutto