150 anni di parchi nazionali: tutela necessaria contro il cambiamento climatico

Il primo marzo del 1872 viene firmato lo Yellowstone National Park Protection Act: nasce il primo parco nazionale che dimostrerà l’importanza della biodiversità per la sopravvivenza di tutti.

Leggi tutto

2022, un anno da dedicare a biodiversità e protezione della natura

Risvolto fondamentale della lotta al riscaldamento globale, presupposto di ogni transizione ecologica degna di questo nome, l’impegno per la cura della vita della Terra nel 2022 si nutre di ricorrenze e appuntamenti italiani e internazionali: dal bicentenario della fondazione dell’Amministrazione forestale per la custodia e la tutela dei boschi del Regno di Sardegna (Regie patenti del 15 ottobre 1822) alla conferenza mondiale delle parti sulla biodiversità (COP15), dal cinquantenario di “The Limits to Growth” e della conferenza di Stoccolma ai 60 anni da “Primavera silenziosa”, dal centenario dell’istituzione del Parco nazionale del Gran Paradiso, ai 150 anni del Parco di Yellowstone e ai 140 anni dalla morte di George Perkins Marsh. Ed entra nel vivo il Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi.

Leggi tutto